Rino Gaetano è uno dei cantautori più sottovalutati della storia della musica italiana.
Uno dei più grandi.
Sound finissimo straordinariamente 70's.
Voce rauca e rock così unica, così riconoscibile, come solo quella dei
grandi.
Testi ironici, pungenti, disincantati, surreali che descrivono in maniera graffiante la società italiana degli anni '60 e '70.
Nè dalla vita (morto in un tragico incidente 25 anni fa, il
2 giugno 1981, a soli 31 anni) nè dalla musica, ha forse avuto quanto avrebbe meritato: l'unico brano giunto al primo posto della hit parade, nel 1978, è
Gianna. È (purtroppo) il suo pezzo più famoso e sfortunatamente l'unico (o uno dei pochissimi) che viene in mente se citi il suo nome... "
Rino Gaetano? Ah, sì, quello di Gianna!". Ok, recentemente è stato fatto anche un remix davvero tamarro (
e quando dico 'davvero tamarro' intendo che a confronto gli Eiffel65 sono Bach) di '
Ma il cielo è sempre più blu'... e niente più.
Ok, Rino Gaetano è quello di
Gianna e
Ma il cielo è sempre più blu, ma anche e soprattutto quello di '
Mio fratello è figlio unico', di '
Stoccolma', di '
A Khatmandu', di '
Spendi spandi effendi', di '
Aida', di '
Sei Ottavi', di '
Tu forse non essenzialmente tu' e di mille altri capolavori. Che sfiga: proprio Gianna doveva finire prima in classifica, proprio per Gianna deve essere ricordato dai ragazzi (mi correggo,
da una minima parte dei ragazzi) della mia generazione...
RINO GAETANO REGNA SOVRANO!
0 Responses to “02061981”
Leave a Reply