Il fottutissimo Supply Chain Management è andato.
"Libro piccolino, esame open book, materia apperentemente interessante", lo prendo.
Ignoravo la presenza di 867 slides (appena contate) e di, a occhio, 1200 pagine di articoli (bontà del professore, almeno quelli sono stati sanati!).
È il mio primo esame in Norvegia.
3 domande aperte a scelta su 4, da svolgere in 3 ore.
Finalmente un esame come quelli che piacciono a me (qualunque sia l'esito... questo non credo mi sia andato benissimo ma nemmeno male, vedremo!): sei venuto a lezione? Hai studiato la teoria? Tieni pure i libri e gli appunti sul banco e applica quel che sai a 3 mini-casi. Magari fossero tutti così, ragionamento (poco) e creatività (molta) al posto delle solite schifezze nozionistiche (a proposito, per Project Management saranno bestemmioni a Odino).
Ah, oggi lezione di vita: per applicare la teoria, sarebbe bene prima conoscerla la teoria... sarà per la prossima!
Si scrive su un plico di carta carbone formato da tre fogli.
Su ognuno va apposto il 'Candidate #' (per rispetto della privacy ed evitare eventuali favoritismi dovuti ad 'amicizie'), il codice esame e la data.
Perchè tre fogli? Beh, ovvio, siamo in Norvegia, il paese della trasparenza eccessiva: una copia resta a te, le altre due vengono consegnate a due professori che giudicano il compito. La media dei loro voti è il tuo giudizio finale (A, B, C, D, E). Lo correggono due tizi, il notissimo problema della correzione 'ad minchiam' dovrebbe essere scongiurato...
Alla fine del compito si divide il plico nelle tre copie, ognuna va rilegata con appositi laccetti forniti dai vecchietti che stanno in aula a controllare. Sì, perchè in aula non c'è il professore: se non capisci una domanda sono - giustamente - cazzi tuoi. Al posto del prof sono assoldati 3 o 4 vecchietti che passano a dare i fogli, prendono la firma all'inizio, ritirano i plichi alla fine... il solito welfare norvegese permette loro di 'rinforzare' la pensione con questo ed altri lavoretti, mi sembra anche una bella cosa.
Dicevo, i nonni controllano che la gente non copi.
Vi dico subito: qui nessuno copia. E non per la vigile presenza dei vecchietti.
C'è un incentivo negativo un po' più forte...
Chi viene scoperto a copiare viene espulso immediatamente.
Dall'aula? Acqua.
Dall'università? Acquetta.
DAL SISTEMA UNIVERSITARIO PUBBLICO O PRIVATO NORVEGESE. Sembra una barzelletta, lo so... sembra ma non lo è!
Concludo il mio tredicesimo foglio, rilego i tre plichi e me ne torno a casa. Distrutto.
Sotto con Brand Management!
PS. per i Magnifici: consegna del lavoro di Brand il 5 mattina, oggi è il 2 e non abbiamo ancora in pratica iniziato a scrivere... adesso prendo i miei tre prodi e indico loro la via, ci credo una cifraaaaaaaaa! Addiamoavvincere!
0 Responses to “Uno andato, meno due!”
Leave a Reply