Stamattina alle 11 intravedo per caso sul Corriere della Sera in costa la pubblicità del nuovo libro di Alessandro Baricco.
Oggi pomeriggio alle 15 ho in mano 'Questa storia', Fandango Libri, 15€.
Finalmente un nuovo - sicuro - best seller che non esce in edizione hard-covered, tripla sovracopertina, copertina in pelle di correttore di bozze, rilegato in filigrana d'oro platinato, 35€.
Finalmente dopo tre anni d'attesa un nuovo Romanzo di Alessandro Baricco, basta saggi sulla globalizzazione (Next), o evitabilissime operazioni commerciali antiintellettuali ('Omero, Iliade', un riassuntino insipido dell'Iliade, il libro inriassumibile per eccellenza!).
Finalmente un Romanzo di Alessandro Baricco. E con la 'r' maiuscola intendo un romanzo apparentemente al livello dei suoi romanzi ante 1999 (City incluso), di cui in gioventù (mamma quanto mi sento vecchio!) mi sono innamorato. Romanzi scritti da una mano veramente ispirata e capace di stregare. Macchè scritti, dipinti.
Finalmente - da pagina 1 a pagina 51 - un libro di Alessandro Baricco da Alessandro Baricco.Sono a pagina 51.
Introduzione veramente efficace, veloce, molto futurista (auto, velocità, anche sangue, mi piace). Peccato per questa ostinazione per impaginazioni strampalate.
Primo capitolo lineare, appassionante, davvero ben scritto, davvero Baricco insomma...
Per ora ve lo consiglio, vi aggiorno appena lo finisco.
Caro Alessandro non deludermi proprio adesso.
Ciao ciao
Jacopo
PS. Mentre scrivo questo post ascolto 'In between dreams' di Jack Johnson, un sottofondo strepitoso che entra di diritto a far parte della colonna sonora della mia avventura norvegese.
PPS. Una delle copertine di 'Questa storia'. Sono quattro (tutte fantastiche): qualcuno mi sa dire il perchè? Che ne so, magari lo leggete su un giornale o su internet...
PPPS. La bibliografia di Alessandro Baricco e i voti che do alle sue opere (qualcuno storcerà il naso ma a me piace, punto!):
Il genio in fuga (1988): NL (non letto)
Castelli di rabbia (1991): 9
L'anima di Hegel e le mucche del Wisconsin (1993): 8
Oceano Mare (1993): 10
Novecento (1994): 10
Barnum (1995): 10
Seta (1996): 8
Barnum2 (1998): 10
City (1999): 8
Next (2002): 6
Senza sangue (2002): 5
Partitura spagnola (sceneggiatura) (2003): NL
Omero, Iliade (2004): 4
Mamma mia,
quando mi succedono queste cose su Internet...
È fantastico!!!
Altro che 'Sliding Doors', Internet è un amplificatore dei cosiddetti 'casi della vita'!!!
Spettacolare...
Buon Capodanno a Bergen, Keanu!
credo che seta meriti qualcosina in più...secondo me è il più bello insieme a oceano mare...è solo troppo piccolo e dura poco, questo è l'unico difetto...