Umberto Eco si farebbe due risate-ate-ate-ate (splendida questa!)
Published lunedì, settembre 18, 2006 by jacodeauss | E-mail this post
Oggi 18 settembre, ricorre l'
anniversario della nascita del fisico francese Jean Bernard Léon Foucault (1819), universalmente conosciuto per il suo pendolo (detta così sembra un po' una versione ottocentesca di Rocco Siffredi...).
Mi è venuto in mente un episodio degno del reality demenziale
Pupe e Secchioni e in particolare del momento del programma in cui alle pupe vengono fatte domande di cultura generale veramente spicciola, cui queste rispondono regolarmente con ca$$ate da mettersi le mani nei capelli e/o sbellicarsi dal ridere...
[NdJ. Non citerò ovviamente il nome della protagonista di questa figura imbarazzante, anche se non solo meriterebbe la citazione ma pure un incatenamento ad una colonna infame posizionata fantozzianamente nella sala mensa dell'azienda in cui lavora]Aprile 2005, Parigi, Pantheon (per chi non ci fosse stato, il Pantheon di Parigi - in quanto francese - è molto più brutto, piccolo e sfigato del nostro, che è italianissimo e quindi campione del mondo).
O.: "Ah, sapete che qui nella cripta del Pantheon c'è la tomba di Foucault. S., lo sai vero chi era Foucault?".S.: "Ehm... sì... uhm... non era uno dei tre moschettieri?".
0 Responses to “Umberto Eco si farebbe due risate-ate-ate-ate (splendida questa!)”
Leave a Reply